Valenti, Guido Riduzione del numero dei parlamentari, disciplina dei gruppi e prospettive di riforme regolamentari : l'esperienza italiana a confronto Francia, Spagna e Regno Unito / Guido Valenti
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 1, p. 171-214
Riduzione del numero dei parlamentari, disciplina dei gruppi e prospet...
Lo Calzo Antonello Regolamenti parlamentari “minori” e sindacato di legittimità costituzionale: una decisione di inammissibilità annunciata : osservazioni a margine di Corte cost., 28 novembre 2022, n. 237 / Antonello Lo Calzo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 233-252
Regolamenti parlamentari “minori” e sindacato di legittimità costituzi...
In ordine alla deliberazione del Consiglio di presidenza del Senato n. 6/2018 relativa al ricalcolo dei vitalizi degli ex parlamentari.
Gianniti Luigi Le “deformazioni” della sessione di bilancio : l’esperienza della XVIII legislatura: quali prospettive per la XIX? / Luigi Gianniti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 37-48
Le “deformazioni” della sessione di bilancio. L’esperienza della XVIII...
Forte Clemente -
Pieroni Marco Quantificazione e copertura degli oneri continuativi correnti delle leggi di spesa: recenti orientamenti della Corte costituzionale di cui alle sentenze nn. 48, 57, 82, 84 e 110 del 2023 / Clemente Forte, Marco Pieroni
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 5, p. 134-159
Quantificazione e copertura degli oneri continuativi correnti delle le...
Casanova Daniele Una nuova promulgazione dissenziente: la lettera del Presidente della Repubblica in relazione alla legge di conversione del c.d. decreto milleproroghe (l. n. 14/2023) / Daniele Casanova
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 3, p. 187-204
Una nuova promulgazione dissenziente: la lettera del Presidente della ...
Pignataro, Micol La mobilità parlamentare al Senato : uno sguardo alle riforme del regolamento del 2017 e del 2022 / Micol Pignataro
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 1, p. 75-101
La mobilità parlamentare al Senato. Uno sguardo alle riforme del regol...
Cecili Marco Crisi del governo Draghi: tra una parlamentarizzazione e lo scioglimento anticipato delle Camere : il Presidente della Repubblica ha fatto quel che poteva? / Marco Cecili
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 1, p. 49-74
Crisi del governo Draghi: tra una parlamentarizzazione e lo scioglimen...
Bertolino Cristina La Corte costituzionale torna sui limiti all’emendabilità del decreto-legge in sede di conversione in legge / Cristina Bertolino
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 253-274
La Corte costituzionale torna sui limiti all’emendabilità del decreto-...
Benedetti, Filippo -
Distaso, Gianluca L'elezione di Antonio Segni (1962) : il katéchon del centro-sinistra al Quirinale / di Filippo Benedetti e Gianluca Distaso
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 109-124. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Sperelli, Gian Marco -
Friolo, Giovanni L'elezione di Luigi Einaudi : il primo inquilino del Quirinale / di Giovanni Friolo e Gian Marco Sperelli
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 77-91. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Fricano, Alessandro L'elezione diretta del Capo dello Stato nel dibattito politico e costituzionale / di Alessandro Fricano
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 47-59. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Midiri Mario Il tempo lungo del Presidente e la questione del semestre bianco / di Mario Midiri
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 11-45. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Fermani, M. Isotta L'elezione di Giovanni Gronchi (1955) : un democristiano anomalo al Quirinale / di M. Isotta Fermani
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 93-108. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Imbellone, Marco L'elezione di Enrico De Nicola (1946) : un monarchico per la Repubblica / di Marco Imbellone
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 63-76. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Olivetti Marco Le elezioni presidenziali in Italia : un abbozzo di tipologia / di Marco Olivetti
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 29-45. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Ciaurro Luigi L'elezione del Presidente della Repubblica : regole e prassi parlamentari / di Luigi Ciaurro
In: Le elezioni presidenziali nella storia : il Mattarella-bis in prospettiva / a cura di Marco Olivetti ... [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2023. - p. 231-252. - (Collana di scienze giuridiche e sociali ; 23)
Con particolare riferimento alla elezione presidenziale del 2022